Lo sapevi che...
Curiosità ed informazioni sulla raccolta differenziata e sul riciclo

PLASTICA
… le divise di Francia, Portogallo, Olanda, Polonia e Croazia per gli Europei 2012 sono realizzate, per il 98% circa in Pet riciclata, la stessa delle bottiglie di plastica. Sono il 23% più leggere e il 20% più resistenti rispetto alle altre divise.
… ogni anno, in Italia, si raccoglie in plastica differenziata 7 volte il volume della piramide di Cheope in Egitto e 2 volte il peso dell'Empire State Building di New York.
… le bottiglie di plastica di oggi pesano circa il 15% in meno di dieci anni fa, e la qualità e la sicurezza sono identiche.
… Con 27 bottiglie di plastica si fa 1 felpa di pile. Con 67 bottiglie dell’acqua si fa 1 imbottitura per un piumino matrimoniale. Con 45 vaschette e qualche metro di pellicola in plastica si fa 1 panchina. Con 11 flaconi di detersivo si fa 1 annaffiatoio.

CARTA
… per fare una tonnellata di carta dalla cellulosa vergine servono 440.000 litri d'acqua e che per fare una tonnellata di carta da cellulosa riciclata bastano 1.800 litri d'acqua.
… ogni anno in Italia, con la sola raccolta differenziata di carta e cartone, si risparmiano emissioni nocive, equivalenti al blocco totale del traffico per ben 6 giorni e 6 notti!
… il 90% delle scatole sono realizzate con materiale riciclato.
… grazie alle politiche di protezione ambientale e al riciclo di carta e legno, le foreste europee sono in aumento perché L'Europa è all'avanguardia nella gestione forestale sostenibile.

CONFEZIONI TETRA PAK
…nel 2014 sono state avviate a riciclo in Italia oltre 1,3 miliardi di confezioni Tetra Pak
…circa il 90% delle confezioni Tetra Pak vendute in Italia sono certificate FSC®. La certificazione FSC® garantisce che la cellulosa utilizzata provenga da aree forestali gestite in modo responsabile secondo precisi e rigorosi standards, al fine di proteggere l’ecosistema e combattere la deforestazione
….lo stabilimento di produzione Tetra Pak in Italia ha ridotto le proprie emissioni di CO2 del 33% negli ultimi 5 anni.

VETRO
… il vetro si ricicla da millenni? Lo facevano anche gli antichi Romani, fondendo di nuovo i pezzi di vetro rotto.
... circa 7 bottiglie su 10 sono fatte con vetro riciclato.
… con 1 kg di rottame di vetro recuperato si ottiene 1 Kg di nuovi contenitori in vetro riciclati, all’infinito e senza alcuna perdita.
… per fare una bottiglia di 350 grammi servono 350 grammi di vetro riciclato oppure ben 420 grammi di materie prime.
… con 1 kg di rottame di vetro recuperato con la raccolta differenziata si ottiene 1 Kg di nuovi contenitori in vetro riciclati, all’infinito e senza alcuna perdita.
… il riciclo del vetro permette di risparmiare molta energia di fusione (fino al 25-30%) e il 120% di materie prime. Infatti una bottiglia di vino di 350 g si produce con 350 g di vetro riciclato oppure con 420 g di materie prime tradizionali.
… ogni 3-4 imballaggi riciclati, si risparmia l’energia necessaria per fabbricare il successivo.
… il riciclo del vetro in Italia, nel 2008, ha permesso: di ridurre l’estrazione di materie prime tradizionali (sabbia, soda, carbonati, etc.) per circa 2.921.416 tonnellate, pari al volume sviluppato dalla Piramide egizia più importante, quella di Cheope, alta ben 137 metri.

ALLUMINIO
… tutte le caffettiere moka prodotte in Italia, circa 7 milioni l’anno, sono di alluminio riciclato. Bastano 37 lattine per fare una moka da 3 tazze.
… con il riciclo di una sola lattina per bevande si risparmia tanta energia da tenere acceso un televisore per tre ore.
… dal riciclo di 800 lattine per bevande si ottiene una city-bike.
… 640 lattine possono servire per fare 1 cerchione per auto.
… con 130 lattine si fa un monopattino.

LEGNO
… Con il riciclo di 1 cassetta di legno si ottiene 1 attaccapanni. Con il riciclo di 4 pallet si fa 1 scrivania. Con il riciclo di 30 pallet si ottiene 1 armadio.
… I pannelli di truciolare prodotti ogni anno con il legno riciclato sarebbero sufficienti a coprire la superficie di tutta l’area edificata della città di Roma.

ACCIAIO
… con 13 barattoli di acciaio si ottiene una padella. 7 scatolette da 50 gr potrebbero diventare un vassoio.
… 19.000 barattoli per conserve sono la quantità necessaria per produrre un’auto.
… in più di dieci anni sono state recuperate quasi 3.000.000 di tonnellate di acciaio; l’equivalente in peso di 300 Tour Eiffel!
… con 1000/1500 barattoli si realizza un tombino
… con 100/200 tappi corona si ottiene una chiave inglese
… con 100/200 fusti si produce una rastrelliera per biciclette
...con 1000/1200 bombolette si modella una panchina
…con 1500/2000 scatolette di tonno si realizza il telaio di una bicicletta