Tutti i colori della raccolta differenziata
La raccolta differenziata è l'unico metodo per trasformare i rifiuti in risorse
È fondamentale non solo fare la raccolta differenziata, ma soprattutto farla bene.
METTERE LE COSE GIUSTE NEL POSTO GIUSTO: un piccolo sforzo per un grande risultato!
La sfida è ormai diventata fare bene la raccolta differenziata quindi con una maggiore consapevolezza del proprio ruolo attivo nell’ingranaggio della raccolta, attraverso l’attenzione nell’operazione giornaliera di separazione dei vari materiali che compongono i nostri rifiuti.
FARE BENE IL PRIMO PASSO permette il susseguirsi di azioni atte a sfruttare, nel sistema produttivo, le materie prime seconde, anziché buttare in discarica quei rifiuti che potrebbero essere riciclati e rinascere a nuova vita.
L’obiettivo è alimentare un’economia circolare dove la filiera industriale garantisce che il rifiuto conferito separatamente ritorni prodotto o parte di prodotto, attraverso un processo di riciclo e riuso più veloce possibile, per ridurre al minimo anche le emissioni nell’ambiente. La carta torna ad essere carta; il vetro e l’alluminio hanno mille vite, ferro e acciaio si riciclano completamente; la plastica e i poliacoppiati, come i contenitori Tetra Pak, diventano nuovi materiali; gli scarti di cucina possono diventare compost un ottimo fertilizzante.
Spicca in questo modo un enorme risparmio di risorse naturali e materie prime sempre più preziose, limitando lo spreco.
Il beneficio ambientale è il risultato finale, cioè l’effettivo recupero di materia che consente di risparmiare risorse naturali, risparmiando energia.